11 e 12 Marzo 2015 ore
20,30
PAOLA QUATTRINI
in
OGGI E’ GIA’ DOMANI
Nella
versione italiana di Jaia Fiastri
Regia
di Pietro Garinei
Musiche di Armando Trovajoli (con le canzoni di Serena Autieri)





Una commedia da non perdere che dimostra ancora una volta tutto il talento e
la verve comica della Quattrini.
Una casalinga con un marito distratto e quasi sempre assente, due figli egoisti
che si ricordano di avere una madre soltanto quando hanno bisogno di aiuto…
Quella di Dora sembrerebbe un’esistenza grigia ma, invece, non è così, perché
Dora è una donna dotata di eccezionali risorse e riesce a vincere la solitudine
sfogandosi con un’amica che sa ascoltare: il muro della cucina.
Al muro, Dora confida sogni, desideri e felici ricordi. Racconta gli accadimenti
delle sue giornate ed alcuni divertenti incontri con una antipatica vicina di
casa, una sorprendente compagna di scuola, un cane forzatamente vegetariano e
con Pia la sua unica amica femminista.
Se un muro potesse ridere e commuoversi, non c’è dubbio che il “suo” muro lo
farebbe perché Dora esprime tenerezza, fantasia ed un irresistibile umorismo.
Grazie a queste doti, Dora riesce ad evadere dalla prigione domestica e non solo
metaforicamente.
Perché, un bel giorno, ritrova tutto il suo coraggio: pianta la famiglia ingrata
e si tuffa in una esotica avventura partendo per la Grecia insieme con l’amica
Pia. E non importa se anche l’amica si rivela un’egoista e la lascia sola per
godersi un’avventura amorosa. Uno scoglio in riva al mare diventa il nuovo
confidente di Dora. Allo scoglio, come prima al muro della cucina, Dora parla
con la sincerità e libertà di linguaggio, senza mai perdere la fiducia nella
gente e nella vita. Ed è così che riuscirà a trasformare il suo Oggi in un
Domani.
Nei panni di Dora, in questa esilarante commedia troviamo una irresistibile
Paola QUATTRINI capace di dare i suoi mille volti e le sue mille voci a questo
Personaggio. “Shirley Valentine” questo è il titolo originale di “Oggi è già
domani” la commedia scritta da Willy Russell adattata da Jaia Fiastri.
Quando fu presentata a Londra al Duke of York’s vinse il Laurence Oliver Award
come Comedy of the year e a New York, presentato al Booth Theatre,
Vinse il Tony Award.